Gianluca Testa – ATTORE

Gianluca Testa – Attore-Voice Over Artist

Dalla fine degli anni 90 interprete di ruoli primari e comprimari in oltre venti lungometraggi per il cinema e serie televisive in onda su RAI, Mediaset, Sky, Amazon Prime VideoCanal Plus France, Antena 3 Espana, Germania Sat1 e in un centinaio di cortometraggi, spot pubblicitari e videoclip. Testimonial e attore protagonista di campagne istituzionali per il Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente su Rai Radiotelevisione Italiana. Interprete in teatro per: Gruppo di Ricerca e Progettazione Teatrale; Teatro Vascello; La fabbrica dell’Attore, Compagnia La Bilancia; Le muse di Syd; Compagnia del Teatro Reale.

Doppiatore di film, documentari e cartoni animati, voice over artist e speaker pubblicitario per RAI; MEDIASET; Miwa Energia; BNL-BNP Paribas; Google Play; Spotify; Aeronautica Militare; Cluvy; Saga Egmont – Danimarca; Pangea; Global Voices Ltd; Findaway Voices LLC; Narratix Brazil; DMT Labs Korea; Diocesi di Forlì; Comune di Modena; Confcommercio e altri brand italiani ed esteri.

Narratore di Audiolibri per Audible; Storytel; Il Narratore; Kobo; Feltrinelli; Mondadori.

P.IVA 09082191009 Codice Ateco 90.01.01 (Creazioni e interpretazioni nel campo della recitazione)

Enpals qualifiche 021 – Attori di prosa/Mimi; 022 Attori cinematografici e di Audiovisivi; 023 Attori Doppiatori

Attore e Doppiatore AIE Nuovo Imaie Codice 132157 

Attore Professionista RAAI (Registro Attrici e Attori Italiani)   

Voice Over Artist iscritto all’albo professionisti della fondazione CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia)

SERVIZI CORRELATI:

 VOICE OVER SERVICES

NARRAZIONE AUDIOLIBRI

PERCORSO PROFESSIONALE

Dopo il diploma di qualifica professionale Attore ed Esperto in Tecniche di Doppiaggio ai sensi della legge 845 del 1978, si perfeziona in recitazione presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio d’Amico e si specializza nel Metodo Stanislavskij Strasberg con Jack Heller (Actor’s Studio New York), in Biomeccanica Teatrale con Gennadi Bogdanov (Istituto Statale d’Arte di Mosca) ed in Canto Jazz presso il Saint Louis College of Music. Consegue poi un Master in Programmazione Neuro Linguistica con Richard Bandler e una laurea magistrale in regia presso il DAMS dell’Università di Roma Tre, con una tesi sperimentale sulla tecnica di recitazione dell’attore cinematografico.

Ottiene diverse scritture professionistiche in teatro con le compagnie Gruppo di Ricerca e Progettazione Teatrale, La fabbrica dell’Attore, La Bilancia, ed esordisce in TV nella soap Incantesimo, su Rai Due. Interpreta poi  Mirko Bertolini nel telefilm Il Commissario Rex (Rai Uno),  Francesco Ticconi nella serie Carabinieri (Mediaset) e altri personaggi apprezzati dalla critica in Italia e all’estero, come Davide, protagonista di Mad in Italy – Birth of a Serial Killer (2009) e Roberto, protagonista del thriller A sei giorni dalla fine (2008).

Interpreta un balordo in Like a chrisalis (Come una crisalide) di Luigi Pastore con la supervisione artistica di Dario Argento, uscito negli USA e in Germania con il titolo Symphony in blood red (2008); un mafioso in Calibro 10 – Decalogo criminale (2017) con Franco Nero e un giornalista a caccia di serial killer in Abisso Nero di Ronald Russo (2020), con Robert Madison, Walter Toschi e Francesco Maria Dominedò. Affronta anche commedie, interpretando Brenno in Pipi Room di Jerry Calà, con Serra Yilmaz (2011) e Seba, protagonista della sit com Barnum Bar (2010). É poi un cattivo poliziotto in All Human Right for All, prodotto da RAI CINEMA nel 2008 , recitando (tra gli altri) con Valerio Mastandrea, Maya Sansa, Marco Giallini, Roberto Herlitzka, Giorgio Colangeli, Rocco Papaleo e Donatella Finocchiaro; con la regia (tra gli altri) di Pasquale Scimeca, Citto Maselli, Carlo Lizzani, Daniele Luchetti.

Nel 2019 viene scelto come Testimonial della Campagna Istituzionale del Ministero della Salute e dell’Ambiente sull’uso dei cellulari ed è protagonista dei 5 spot della serie “il tuo cellulare è intelligente”, in onda sulle reti RAI.

Partecipa a molti altri film indipendenti, spesso da protagonista. Tra questi, Il vento fra le mura di Paolo D’Amato, sulla vita di Ernesto Maria Pasquali, pioniere del cinema muto, prodotto dal Museo del Cinema di Torino; La progenie del diavolo di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga nei panni di Salvatore Baccaro, un libraio esperto di occulto; Inanna Hotel di Graziano Misuraca, definito dalla stampa la risposta italiana a Paranormal Activity e The Blair Witch Project, con Daniela Fazzolari, Lele Nucera e Raffaella Ponzo; Concept, con Luigi di Fiore, Vanni Bramati ed Emanuela Ponzano;  L’italia ci appartiene del regista tedesco Carlo Avventi;  Exit una storia personale di Max Amato, lungometraggio distribuito nei cinema in Francia e vincitore del Festival di Annecy;   Diamante di Renato Esposito; Daimon di Massimiliano Giacinti;   Non da sola del regista spagnolo Xavier Plagaro Mussard (protagonista);   8mm del regista RAI Pasquale D’aiello, nei panni di Massimo, un terrorista negli anni di piombo; Scoopo&go (nei panni di un fonico tamarro, con Simone Riccioni); Il leone di Lisa Riccardi; Come la vita (protagonista, con Carolina Crescentini); Un regalo per Natale di Pino Pennese e Un bene prezioso di Ronald Russo , con Giulia Petrungaro, prodotti da Nuovo Imaie. In  Routine di Anzini e Daleffe interpreta Alex, un angelo che si trasforma in  4 differenti personaggi per salvare altrettante anime; in Voce dall’inferno di Giacomelli e Giovenga, è l’unico superstite dell’umanità braccato dagli infetti e barricato all’interno di una stazione radio. Nel 2009 viene ingaggiato come protagonista (nel ruolo di Giusva Fioravanti) del teaser L’amore al tempo della collera , progetto cinematografico sulla Strage di Bologna, recitando con Lino Capolicchio (nei panni di Licio Gelli), di cui hanno parlato i maggiori media italiani tra cui Repubblica, Panorama , Il Resto del Carlino e molti altri quotidiani nazionali. Protagonista nei corti di Salvatore Allocca il mio sogno che si è avverato (2002), Bruciare più in fretta (2003) e L’accordo sbagliato (2004, anche co-sceneggiato e musicato), la Trilogia dei sogni infranti, e ne La trappola di Francesco Del Grosso

Alterna il lavoro in cinema e tv con quello di attore di prosa.

A teatro è San Giovanni ne Il Vangelo secondo Giovanni, diretto dal maestro Giuliano Vasilicò, che ha debuttato al Teatro del Giglio di Lucca nel 2009 e affrontato successivamente tre anni intensi di tournée. Interpreta poi Syd Barrett, protagonista di Syd L’altra faccia della luna, il Musical sui Pink Floyd, prodotto da Le Muse di Syd per Regione Abruzzo, che ha debuttato nel 2010 presso il Teatro Comunale di Atri;  Il Narratore nel Musical Il cammino per Oz, regia di Giancarlo Nanni , con Manuela Kusterman e Maurizio Lombardi, in cartellone per diversi anni al Teatro Vascello di Roma (2006-2018), di cui compone anche le musiche, e il Giulio Cesare di William Shakespeare ai Fori Imperiali, con Riccardo Polizzy Carbonelli e Fabio Bussotti, diretto da Roberto Marafante per Zetema e il Comune di Roma nella Stagione Teatrale 2007-2008. Con la Compagnia il Teatro Reale, in dieci anni (2008-2018), interpreta Ettore di Troia, Andersen, Amleto, Romeo, Marco Antonio ne il Giulio Cesare e Antonio e Cleopatra di Shakespeare, Trilussa, Gioacchino Belli, Percy Shelley, Keats, il Principe Larth, il Cardinal Chigi, Victor Hugo, recitando in location senza tempo come la Necropoli Etrusca di Cerveteri, Villa Adriana, Villa Gregoriana, il Cimitero Acattolico, i Musei Capitolini ed i Fori Romani e in numerosi eventi del Fai, della Sovrintendenza ai Beni Culturali e durante la settimana della cultura di Roma Capitale.

Appare in diversi videoclip, come Dimentica di Raf, uno dei maggiori successi musicali italiani del 2006 e Mad in Italy dei Fog Prisons (2012).  Protagonista di fotoromanzi Cioè (Runner per amore, 2008), presta il volto anche  a personaggi dei fumetti (Alex in Safe Souls, tratto dal film indipendente Routine girato a Milano nel 2008-2009). Nel 2010 è uno dei cinque protagonisti della trasmissione di Rai Due L’italia dei porti – Sulle rotte dei popoli del Mare, poi su Dhalia TV, navigando per oltre un mese il Mediterraneo in barca a vela.

Specializzato come VOICE OVER ARTIST, lavora come doppiatore e narratore (di film, documentari, cartoni animati e audiolibri per AUDIBLE e STORYTEL) e speaker pubblicitario (voce ufficiale di Miwa Energia, Aeronautica Militare, Habitat di Cardif, BNP Paribas, Cluvy e molti altri brand, per Spot pubblcitari in onda sulle reti RAI, Mediaset e Sky). E’la voce italiana di software di intelligenza artificiale e traduzione automatica della rete neurale artificiale (DMT Labs Korea). Vedi la pagina dedicata.

Tra il 2012 ed il 2017 rappresentata in tutta Italia e all’estero lo show formativo sperimentale di teatro di narrazione EG INTERNATIONAL TOUR, l’evento spettacolo sull’espressività generativa.

Parallelamente alla professione di ATTORE, è attivo anche come REGISTA, CANTAUTORE, AUTORE e COACH.

Per informazioni sul metodo di recitazione espressività generativa, vai al sito di EG ACTORS LAB.

Per informazioni sull’applicazione dell’espressività generativa alla crescita personale vai al sito del Centro Internazionale Studi Espressività Generativa.

Per informazioni sulle produzioni di Teatroformattivo Dischi e Film vai al sito di Teatroformattivo.

LAVORI

Televisione

CINEMA LUNGOMETRAGGI 

  • Abisso nero: il virus, regia di Ronald Russo 
  • Calibro 10 – Decalogo Criminale, regia di Massimo Ivan Falsetta 
  • L’Italia ci appartiene, regia di Carlo Avventi 
  • Il vento tra le mura  Regia di P. D’amato  Felix Film – Museo del Cinema di Torino – Ruolo: Andrea Martucci 
  • Daimon, regia di Massimiliano Giacinti 
  • Mad in Italy – Birth of a Serial Killer (Mad in Italy), regia di Paolo Fazzini 
  • Il prezzo del gioco (Thriller) – regia di T. Paganelli –  Ruolo: Mike Labi
  • Inanna Hotel, regia di Graziano Misuraca
  • La Progenie del Diavolo, regia di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga 
  • Come una crisalide, regia di Luigi Pastore
  • Simphony in blood red (horror ita-ger) – Regia di Luigi Pastore – 
  • Exit: una storia personale, regia di Massimiliano Amato 
  • Diamante, regia di Renato Esposito 
  • A sei giorni dalla fine, regia di Renato Esposito (2009)
  • Routine, regia di Federico Anzini e Dario Daleffe (2008)
  • All Human Rights for All, co-regia di 31 registi (2008) – (segmento “La legge è uguale per tutti”)
  • Banza Kiri! – Regia di Gianluca Testa
  • Shibari I nodi della mente (Horror) –  regia di GL Mental 
  • Fatal Noises , regia di P. Virone
  • Sumerika la Profezia Continua – (Horror) Directed by: G. Andreozzi
  • La trilogia dei sogni infranti  Salvatore Allocca

CINEMA CORTOMETRAGGI

  • Bozo Explosion, regia di Gianluca Testa (2019
  • Dolce Rosa, regia di Gianluca Testa (2020)
  • I bambini di Scampia, regia di Gianluca Testa (2019)
  • Laplacianus, regia di Gianluca Testa (2019)
  • Qui ed ora, regia di Gianluca Testa (2019)
  • In limine, regia di Gianluca Testa (2019)
  • Andiamo da me, regia di Maria Milusha (2016)
  • Colpo d’aria, regia di Giulia Lusetti
  • Un regalo per Natale, regia di Giuseppe Pennese
  • Un bene prezioso, regia di Ronald Russo
  • Il disadorno, regia di Giulia Dedola
  • tu lo sai chi sono io , regia di Marco Palange
  • la coscienza, regia di M. Liparteliani
  • Limbo, regia di Claudio Marziali
  • Il caso di Marta B. Regia di E. Moriconi 
  • Riccardo la solitudine dell’ambizione, regia di Gianluca Testa 
  • Il giorno di San Crispino, regia di Gianluca Testa (2016)
  • The secret of leadership, regia di Gianluca Testa (2016)
  • Concept – Regia di A.Gullo 
  • Bancomatto!, regia di Giovanni Toro (2012)
  • Precarietà a tempo indeterminato, regia di Accursio Graffeo
  • Scoop & Go – Regia di M.Vescovo 
  • 8 mm, regia di Pasquale D’Aiello (2010)
  • Voce dall’inferno,  regia di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga (2010)
  • Il custode, regia di Alessio De Nicola (2010)
  • Non da sola – Regia di Xavier Plagaro Mussard – cortometraggio (protagonista)
  • Dark Hours, regia di Alessandro Orefice
  • SOS  cercano talento
  • 11 Gennaio regia di Salvatore Finelli
  • Il nulla alle spalle – Directed by: A.Iannelli
  • L’amore al tempo della collera (trailer)
  • Nel bel mezzo dello spettacolo – Directed by: A.Iannelli
  • Il leone, regia di Lisa Riccardi
  • I love periferia and periferia loves me – Regia di Nefeli Sarri
  • Il più bel giorno – Regia di V. Monaco
  • Per una banalità – Regia di Taccini&Cantale
  • 8mm – Regia di Pasquale D’Aiello – Prod. Csi Lab
  • Il letto – Regia di Accursio Graffeo
  • Panta Rei  – Regia di AA Vari – Prod. Roma Eur Academy
  • Due pericolosi criminali  – Regia L. Travaglini
  • Articolo 7 – Regia di Tekla Taidelli 
  •     All in – Regia di Marco Gallo
  • 91 esimo minuto – Regia di E.Raimondo –
  • Non parlerai – Regia di T. Varroni
  • Collezione rosso sangue – Directed by Stefano Giannuzzi
  • Xatoriani – Regia Gianluca Testa
  • Back Off  – Directed by Pasquale Perna
  • Il rispetto delle regole  – Directed by Fragomeni&Mancini
  • Colpo di Fulmine – Directed by A. Gullo 
  • Eenz , Regia di Gianluca Testa
  • L’accordo sbagliato – Directed by Salvatore Allocca – Prod. Vega’s Project SRL – Role: leading actor (other credits: writer, music)
  • Satchmo  – Directed by Gianluca Testa – Prod. Teiamania Factory – Role: leading actor.Come la vita – Directed by Castellani&Romeo – co-starring Carolina Crescentini – Role: leading actor
  • Bruciare più in fretta – Directed by Salvatore Allocca – Prod. Vega’s Project SRL/Università di Roma Tre – Role: leading actor
  • Il mio sogno che si è avverato  – Directed by Salvatore Allocca – Prod.Vega’s Project SRL/Università di Roma Tre -Role: leading actor
  • La trappola  – Regia di Francesco del Grosso – Prod. DAMS Roma Trequarta

Audiolibri (Narratore)

  • Jack Ludlow – Mercenari (The conquest trilogy 1) – Saga Egmont
  • Jack Ludlow – Guerrieri (The conquest trilogy 2) – Saga Egomont
  • Carlo Barbieri – La pietra al collo (Il commissario Mancuso 1) – Saga Egmont
  • Paola Sironi – Donne che odiano i fiori – Saga Egmont
  • Luigi Pirandello – Il treno ha fischiato
  • Luigi Pirandello – La carriola
  • Cesare Pavese – Il blues delle cicche
  • Valeria De Vecchi – La Goccia
  • Stefano Vignaroli – I colori della seduzione
  • Celine Claire – Smetti di perdere tempo e inizia a meditare (Stop wasting time and start meditation) 
  • Morri – L’amore sui tetti del cielo astrale – Audible
  • Franco Emanuele Carigliano – La farfalla e il coccodrillo – Audible
  • Massimo Di Muzio – Leonardo Da Vinci, la vibrazione universale, l’alchimia spirituale
  • Maria Cristina Bellini – I miracoli dei gatti
  • Charlene Bezos – Come superare i problemi economici nel vostro matrimonio (How to overcome financial stress in your marriage)
  • Celine Claire – 50 modi per far innamorare una ragazza (50 ways to make a girl fall for you)
  • Lanfranco Pesci – La chiave di Salomone
  • Luciano Natali – Dalla terra alla strada
  • Pierpaolo Maiorano “Il Pierpo” – Le realtà parallele

Pubblicità (attore e doppiatore pubblicitario)

DOCUMENTARI

VIDEOCLIP

  • Nomade digitale, di Gianluca Testa (2020)
  • Il tuo sogno è lì, di Roberto Scarfò (2019)
  • Tu sueño está ahí , Roberto Scarfò (2019)
  • Un viaggio – Regia di Gianluca Testa (2015)
  • Maniaco italiano, di Menti Criminali (2010)
  • Mad in Italy, dei Fog Prisons (2010)
  • Love Is All Around, di Chris Costa (2009)
  • Come serpente, di Alessio Copino (2008)
  • Dimentica, di Raf
  • La prossima estate, di Gianluca Testa (1999)

Audiolibri (narratore)

  • Mercenari, di Jack Ludlow (2021)
  • Narratore per Narratix (Brasile)
  • Narratore per Saga Egmont International (Danimarca)
  • Il primo annuario multimediale degli autori contemporanei –  Prod. Il Club degli Autori Multimediali
  • La vita non fa sconti – poesie (Un poeta insaziabile – il mio funerale )Di G. Bellucci – Phasar Edizioni
  • I Mendicanti – L’ultimo saluto, due storie per il cinema (M.Boccanera, Ed. Progetto Cultura)
  • Dieci secondi di silenzio (Audible, Storytel)
  • Il treno dei pensieri – Giampaolo Bellucci – Ed. Albatros Role: narrator
  • narratore audioracconti erotici

Audiopoesie (narratore)

  • Anime rock
  • Napoli underground
  • La più bella ninna nanna
  • Il tuo cuore lo porto con me
  • Mamma Martina
  • Ladro di parole
  • Babbo Aldo
  • Stupida poesia
  • L’alba meridionale (Pasolini)
  • Poesia in fora di rosa (Pasolini)
  • Il privilegio di pensare (Pasolini)

Preghiere (Narratore)

Teatro

  • In cammino per Oz, regia di Giancarlo Nanni (Teatro Vascello)
  • Giulio Cesare di Shakespeare – Passaggi Segreti, regia di Roberto Marafante 
  •   Dal Vangelo Secondo Giovanni – regia di: Giuliano Vasilicò (Ruolo: San Giovanni)
  • Syd, l’altra faccia della luna Regia di Manzi-Astolfi-Tranzi 
  • Scuola di Comici, regia di R. Giordano con Gegia 
  • Antonio e Cleopatra – Regia di A.Rubinetti
  •   Omero’s Iliad Regia di A.Rubinetti
  • Indovina chi viene a cena – Regia di A. La Porta
  • Andersen (monologo) – Regia di A. Rubinetti (Teatro Reale) Villa Gregoriana
  • The meaning of the Death – regia di A. Rubinetti (Fori Imperiali, Settimana della cultura)
  • The meaning of the death (monologhi da Ungaretti – Belli – Trilussa – Romeo and Juliet – Shakespeare – Shelley – Hugo) (Settimana della Cultura, Musei Capitolini) regia di A. Rubinetti
  • Gli etruschi raccontano – Regia di”A.Rubinetti

Teatro di narrazione 

  • Espressività Generativa International Tour 
  • Espressività Generativa Italian Tour 

Fotoromanzi

  • Runner per amore (Edizioni Cioè), protagonista 2008
  • Safe soul (fumetto), protagonista 2008

Web Series

  • Pillole per danzare nella pioggia
  • Eg Video Poetry
  • Eg Booktrailer

CARTONI ANIMATI

Hoshido – Anime

Teatro Valle Ieri e Oggi  (documentary) Prod. Accademia di Belle Arti

World Invasion Battle Bologna – Directed by A. Orefice

Eenz directed by Gianluca Testa

SOAP OPERA MAGAZINES

Leading actor for Cioé Magazines – Editore Panini S.p.a

2008 Runner per amore  – Role: leading actor

COMICS

2009  Safe souls  – Routine  Role: leading actor

WEB

Eg Channel Videos (leading actor)

MODEL

2000 – 2002 Model for international magazines, cover, etc.

FORMAZIONE ARTISTICA (ATTORE)

Diploma di qualifica professionale Attore ed Esperto in Tecniche di Doppiaggio ai sensi della legge 845 del 1978

Perfezionamento in recitazione conseguito presso Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio d’Amico

Studi di perfezionamento sul Metodo Stanislavskij Strasberg con Jack Heller (Actor’s Studio New York)

Specializzazione in Biomeccanica Teatrale con Gennadi Bogdanov (Istituto Statale d’Arte di Mosca)

Master in Programmazione Neuro Linguistica conseguito con Richard Bandler

Riconoscimenti

Cinematografici

  • Grottammare Family Film & Web Series Festival 2019
    • Miglior Regista
    • Miglior Sceneggiatura
    • Miglior Attore
  • Stellina Dream Award 2019

SPORT&SKILLS

Martial Arts: Tae Kwon Do (Italians Championship); Wing Tsun

Fight-Combat: Armwrestling (Italian Armwrestling Team Selection)

Pubblicità