Due criminali vengono accusati di aver commesso un reato. Gli investigatori li arrestano e li chiudono in due celle diverse, impedendo loro di comunicare. Ad ognuno vengono date due scelte: collaborare, oppure non collaborare. Il dilemma che seguirà il processo decisionale dei due criminali può descrivere altrettanto bene la corsa agli armamenti, proprio degli anni cinquanta, da parte di USA e URSS durante la guerra fredda.
Questo è l’incipit di “La strategia del prigioniero”, EG MOVIE iscritto ai David di Donatello 2021. Il corto vede tra i protagonisti Giuseppe Alagna, Daniele Marcheggiani, Roberta Valdes, Anca Mariana Doncila e Alessandro Anedda.
Il progetto, scritto e diretto da Gianluca Testa, nasce come workshop EG MOVIE di EG ACTORS LAB (www.egactor.com), laboratorio per attori professionisti sul metodo espressività generativa ™, che prevede la realizzazione di film sperimentali, e costituisce un nuovo tassello del progetto Teatroformattivo, genere cinematografico che ha l’obiettivo di ispirare gli spettatori, affrontando temi scientifici e filosofici in grado di creare una profonda esperienza di cambiamento nel pubblico.
LA STRATEGIA DEL PRIGIONIERO su IMDB
